A Oderzo rinasce la Società Operaia di Mutuo Soccorso: 150 di storia e la trasformazione in Associazione
A Oderzo è un nome ricco di storia, ma molti forse non lo conosceranno perchè negli ultimi 40 anni è rimasto silente.
Ora “rinasce” con nuovi obbiettivi.
E’ la Società Operaia di Mutuo Soccorso F.lli Amalteo.
La sua fondazione risale addirittura al 1877, con nobili scopi: concedere sussidi a soci ammalati o impotenti per vecchiaia; promuovere l’istruzione e la cultura; favorire la concordia, la stima e la condotta morale dei soci.
Nel corso della sua storia ha vissuto vicende alterne, ma non ha mai perso la sua identità.
E’ anzi riuscita a mantenere anche un suo patrimonio formato da titoli, da depositi bancari e dalla partecipazione del 95% nella Cooperativa Case Popolari, titolare di diversi appartamenti concessi in locazione.
Grazie alla sensibilità e all’impegno di alcuni soci, la storica società di mutuo soccorso ha mantenuto anche la sua iscrizione nell’apposito Albo Regionale.
Negli ultimi anni poi ha rinnovato la propria base sociale grazie all’impegno dei discendenti dei vecchi soci ormai scomparsi e a nuove adesioni.
Attualmente è in carica dall’ottobre 2020 il Consiglio Direttivo composto da: Giuseppe Paludo, Presidente, storico animatore dell’attività amministrativa della società; Bruno Dal Ben, Eugenio Luzzu, Guglielmo Marcuzzo, Michele Martin, Miriam Migotto, Roberto Paneghel, Giulia Princivalli, nelle vesti di consiglieri.
I tempi sono cambiati e al venir meno della finalità originaria della Società ed alla luce della riforma del terzo settore (Dec. Lev.go 117/2017), il Consiglio ha deciso di trasformare la Società di Mutuo Soccorso nella “Associazione di Promozione sociale F.lli Amalteo”, operazione ufficializzata nel novembre 2021.
Si è deciso anche di modificare le sue finalità: saranno iniziative di beneficienza e sostegno a persone svantaggiate o in aiuto di Enti che operino nel volontariato e/o nella cultura locale.
150 anni di storia opitergina e di valori non andranno dunque perduti, anzi, i suoi associati puntano ad un rilancio che sarà presentato ufficialmente in un incontro pubblico che si terrà sabato 14 maggio alle 17.30, nella sala del campanile (sede parrocchiale), in Via Mazzini a Oderzo.
All’incontro interverranno: il Presidente della Società di Mutuo Soccorso f.lli Amalteo Giuseppe Paludo, l’operatore del Centro Servizi per il Volontariato di Treviso – Belluno Nicola De Toffol, gli storici Simone Menegaldo e Mauro Garolla e il Dott. Guglielmo Marcuzzo consulente aziendale.
Per saperne di più sono a disposizione il numero di telefono 0422 – 717071 e la mail info@marcuzzobenvegnu.it