Chioggia: sequestrati 1.225 kg di vongole veraci e un deposito irregolare
La Guardia di Finanza di Chioggia ha individuato un magazzino dove era stato allestito un centro di lavorazione e spedizione di vongole.
L’attività risultava priva di ogni autorizzazione e dei requisiti igienico sanitari.
All’interno del magazzino, il controllo ha permesso di trovare 540 kg di vongole veraci frutto delle battute di pesca notturne in zone precluse, pronte ad essere commercializzate rinvenendo, allo stesso tempo, macchinari ed utensili utilizzati per la vagliatura del pescato.
Il prodotto ittico ed il magazzino sono stati posti sotto sequestro.
L’azione ha permesso anche di intercettare in navigazione nei canali di Chioggia, un natante, il cui occupante era impegnato nel trasporto di 685 kg di vongole veraci.
I molluschi, verosimilmente frutto anch’essi di battute di pesca effettuate nella notte tra sabato e domenica erano privi della documentazione sanitaria attestante la provenienza del pescato e la sua tracciabilità. Anche questa partita è stata sequestrata.
La Guardia di Finanza sottolinea come questi episodi siano frequenti durante il periodo estivo quando la domanda di prodotto aumenta considerevolmente in conseguenza della presenza in città dei turisti.