Venezia

Dopo 3 anni di stop i Lagunari scelgono San Donà per il loro Raduno Interregionale

Presentata oggi in municipio a San Donà la due giorni del Raduno Interregionale dei Lagunari organizzato dalla locale sezione presieduta Giambattista Mengo, presente con lui anche il presidente nazionale Pierangelo Zanotti che ha spiegato il perché della scelta.

A far gli onori di casa il sindaco Andrea Cereser e l’assessore alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma Walter Codognotto che hanno portato i saluti della città che a 20 anni esatti dal grande Raduno nazionale riabbraccia i ‘suoi’ Lagunari, la cui ultima manifestazione pubblica si era tenuta ormai 3 anni fa a Portogruaro.

In città tra oggi e domani sono attesi almeno 700 tra Lagunari, ex commilitoni, simpatizzanti e famiglie al seguito che avrà il suo momento più sentito domani mattina con l’inaugurazione in Piazza De Gasperi del Monumento ai Lagunari caduti per la patria, dopo l’alzabandiera e aver sfilato a ranghi completi per le vie della città.

Ma già stamani si è avuto un assaggio con l’inaugurazione, da parte del sindaco Andrea Cereser e del presidente nazionale ALTA Pierangelo Zanotti, al Centro culturale Leonardo Da Vinci della Mostra storica che ripercorre le tappe più significative del Reggimento riconoscibile per il basco verde ma soprattutto per il celebre motto “San Marco”, mentre nel tardo pomeriggio c’è stato il lancio della corona commemorativa nelle acque del fiume Sacro alla patria.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio