Iniziata l’edizione 2022 del Carnevale di Venezia
Al via quest’oggi il Carnevale di Venezia.
Un’edizione ancora una volta condizionata dalla Pandemia e comunque con un palinsesto diffuso che coinvolge la città antica, la terraferma veneziana e le isole della laguna.
Il Carnevale 2022 è multidimensionale, con il necessario sacrificio di alcuni storici appuntamenti a rischio assembramento e arricchito di una parte virtuale, utilizzando la tecnologia, capace di allargare la partecipazione a utenti di ogni parte del mondo. Un’edizione che vuole offrire un Carnevale in sicurezza.
Le cose che non si sono potute allestire:
- La “Festa veneziana” nel rio di Cannaregio del sabato sera ed il corte acqueo in Canal Grande della domenica mattina
- I grandi palchi animati di Piazza San Marco e Piazza Ferretto
- I cortei delle Marie e del Toro
- I voli dell’Angelo, dell’Aquila, e lo svolo del Leon
- Le sfilate di carri allegorici a Lido, Marghera, Campalto, Zelarino, Pellestrina e Burano
L’edizione 2022 partita ufficialmente quest’oggi si concluderà martedì 1 marzo sotto la Direzione Artistica di Massimo Checchetto, scenografo del Teatro La Fenice.“ La speranza è che possa anche essere la ripartenza del turismo in città. Remember the Future” è il titolo scelto per questa edizione, e si ispira ad una citazione di Salvador Dalì: “E più di tutto mi ricordo il futuro”.