Taglio del nastro per la quarta edizione del Presepe di ghiaccio di Jesolo.
Questa mattina l’amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente la mostra di sculture che fino al 12 gennaio animerà piazza I Maggio, nel centro storico della città.
Un’iniziativa che quest’anno, per la prima volta, si arricchisce di spettacoli e intrattenimento soprattutto per i più piccoli in piazza I Maggio e per le vie del centro storico nonché di un mercatino dedicato all’artigianato nelle giornate dell’8 e del 22 dicembre in via Cesare Battisti.
Nel corso del mese di novembre la squadra di scultori professionisti ha portato alla luce le opere raffigurando soggetti appartenenti alla tradizione religiosa, come la Sacra Famiglia e i Re Magi, e a quella popolare, come Babbo Natale con la slitta e le renne. Il loro lavoro ha avuto inizio partendo da 70 blocchi di ghiaccio da 125 chilogrammi ciascuno, scolpito all’interno di una grande teca refrigerata dove la temperatura rimane sempre compresa fra i 10 e i 14 gradi sotto lo zero per garantire il mantenimento dei blocchi allo stato solido. Cinque gli artisti impegnati: i russi Ilya Filimontsev e Dmitrii Klimenko con i mongoli Uugantsetseg Enkhtaivan e Tsagaan Munkh-Erdene, sotto la direzione artistica del canadese David Ducharme.
L’ingresso è libero ma, anche quest’anno, chi lo vorrà potrà con una donazione contribuire al sostegno dei progetti benefici collegati a questa mostra.