L’orchestra, la comicità e Garbo/I prossimi appuntamenti al Capitol di Pordenone
Un quintetto strumentale con le più belle colonne sonore dei film di Miyazaki, l’irriverente satira di Luca Ravenna e le canzoni di Garbo, per festeggiare assieme a lui i 40 anni dall’uscita dell’album che ha fatto la storia della New Wave, “A Berlino… Va bene”.
Sono i prossimi tre appuntamenti del cartellone primaverile del Capitol di Pordenone.
Venerdì 18 Febbraio ore 21:00
Miyazaki, le migliori colonne sonore suonate dal vivo
Un inedito omaggio orchestrale alle colonne sonore dei grandi capolavori d’animazione di Hayao Miyazaki, che hanno consacrato l’estetica giapponese all’Olimpo del cinema mondiale.
Clair de Lune, un quintetto di musicisti italiani d’eccellenza, è pronto a farvi rivivere le magiche atmosfere del geniale regista giapponese.
Un concerto per rivivere le colonne sonore degli indimenticabili film di Hayao Miyazaki, vincitore di un Oscar al miglior film d’animazione e di un Oscar onorario, oltre che fondatore dello Studio Ghibli.
Un’immersione nelle note composte da Joe Hisaishi, che ha firmato le colonne sonore di 10 lungometraggi di Miyazaki, per (ri)scoprire la magia di un grande sodalizio del mondo del cinema.
Da Nausicaa a Porco Rosso, dal Castello Errante di Howl a Kiki, fino a Totoro e alla Principessa Mononoke, tutti i più grandi successi che l’hanno reso l’esponente più celebre dell’animazione giapponese saranno i protagonisti del concerto che farà sognare i fan.
Biglietti in prevendita online 18 € + ddp
Il concerto è in collaborazione con PAFF, Palazzo Arti e Fumetto Friuli e Elephant Creative Communication.
Venerdì 25 Febbraio ore 21:30
Luca Ravenna
Milanese, ma romano d’adozione, Ravenna nel 2015 è diventato noto per la web series Non c’è problema, da lui scritta, diretta e interpretata per Repubblica.it.
Nel 2016 è autore del programma televisivo The Pills: non ce la faremo mai.
Molti conoscono Ravenna per l’imitazione di Gigi Marzullo a Quelli che il calcio.
Il suo nome però, in televisione come nei locali della Capitale, è legato alla stand up comedy.
È diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, è stato autore di Quelli che il Calcio su Rai2, ha partecipato a Natural Born Comedians e Stand up Comedy su Comedy Central.
Con Ferrario crea e conduce il podcast Cachemire, ogni settimana su YouTube e al primo posto su Spotify Italia.
Ha pubblicato 3 spettacoli comici: In The Ghetto (2018), Luca Ravenna Live@ (2020) e Improv Special vol.1 (2021).
Ha partecipato alla prima edizione italiana di Lol – Chi ride è fuori su Prime Video.
Biglietti in prevendita online 15 € + ddp
Sabato 4 Marzo ore 21:00
Garbo
Garbo, padre putativo della New Wave Italiana, 40 anni di ininterrotta carriera, 15 Tour, 17 Album, torna in tour per celebrare i quarant’anni dall’uscita dello storico album A Berlino…Va bene.
Quarant’anni intensi che vengono restituiti dal palco al pubblico, in un’inedita chiave elettronica, accludendo anche altri brani del repertorio 80’s dell’artista.
A Berlino… Va bene, album pubblicato nel 1981, disco inserito da Rolling Stone nella classifica degli Album fondamentali della Musica Italiana e colonna portante per la New Wave.
Il concerto rievocherà quelle atmosfere decadenti, tipiche del clima elettronico ed analogico della New Wave mitteleuropea.
Uno spettacolo storico, e di conseguenza, fortemente simbolico, dove l’artista ripercorrerà attraverso musica, parole e aneddoti, l’esperienza vissuta e cantata di Berlino, capitale Europea e dei due blocchi politici e sociali.
Garbo accompagnerà gli spettatori in un viaggio simbolico con tema Berlino in circa 40 anni di storia.
Biglietti in prevendita online 18 € + ddp