
Alla scuola dell’infanzia “Tre Piere” si è svolto un progetto speciale di educazione stradale, culminato con la realizzazione di un percorso permanente nel cortile della scuola, pensato per avvicinare i bambini alle regole fondamentali della sicurezza stradale.
Tutto è iniziato ad aprile, quando gli agenti della Polizia Locale di Oderzo hanno incontrato i bambini di 5 anni per un’attività formativa.
Durante la prima parte dell’incontro, il Comandante Andrea Marchesin ha spiegato in modo semplice cosa siano le leggi e perché è importante rispettarle.
Particolare attenzione è stata data ai segnali stradali, con attività mirate al riconoscimento di forme e colori e alla comprensione del loro significato.
Successivamente, è arrivato il momento della pratica: nel cortile della scuola è stato allestito dalle insegnanti un circuito temporaneo con incroci, strisce pedonali e segnali, dove i bambini hanno potuto muoversi in triciclo o a piedi, sperimentando il ruolo di ciclisti e pedoni.
L’iniziativa ha suscitato entusiasmo anche tra gli agenti della Polizia Locale, che hanno proposto di rendere permanente il percorso, trasformandolo in una vera e propria mini pista ciclabile educativa.
Grazie alla pronta collaborazione della Dirigente scolastica, dott.ssa Francesca Meneghel, e del Comune di Oderzo, l’idea è stata realizzata in tempi brevi.
Oggi il cortile della scuola “Tre Piere” ospita uno spazio strutturato e sicuro, che consente ai bambini di continuare a imparare divertendosi.
Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e comunità, con l’obiettivo condiviso di promuovere fin da piccoli una cultura della sicurezza e del rispetto delle regole.