Pieve di Cadore: Zaia inaugura la nuova base HEMS del Suem 118
Si chiama “HEMS” (Helicopter Emergency Medical Service) una delle basi elicotteristiche più avanzate d’Italia per il servizio in emergenza urgenza con il decollo e atterraggio degli elicotteri del Suem 118 del Veneto, realizzata con un investimento di 3 milioni 123 mila euro.
La struttura ha sede presso l’ospedale di Pieve di Cadore, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, ed è stata inaugurata oggi dal Presidente della Regione del Veneto, accompagnato dal direttore generale dell’Ulss Dolomiti, Maria Grazia Carraro e dal Sindaco di Pieve di Cadore, assieme a numerose autorità civili, religiose e militari.
La base è stata dedicata ad Angelo Costola, storico primario del Suem 118 a Belluno, scomparso nel 2015 e ancora oggi ricordato come tenace sostenitore del servizio di elisoccorso, che contribuì ad avviare nel bellunese nel 1998.
Dopo mesi di lontananza l’elisoccorso è tornato da martedì ad operare dal cuore delle Dolomiti.
La nuova elisuperficie è in sostituzione della precedente non più idonea al regolamento Enac, consentirà all’eliambulanza di atterrare e decollare anche di notte e potrà ospitare contemporaneamente due velivoli, grazie all’hangar di parcheggio allo stesso piano della base.
Piazzola e rampa di accesso sono riscaldate per essere utilizzabili anche nella stagione invernale.