Pordenone/Dati anomali dalla centralina di Via Stradelle: si tratterebbe di un sensore guasto
Pordenone – Dallo scorso 17 febbraio è stato osservato un andamento anomalo nei dati di concentrazione di polveri atmosferiche (PM10, PM2.5 e PM1) rilevati nella stazione di monitoraggio ambientale in via Stradelle.
Questi valori, discostandosi in maniera significativa tanto dagli andamenti rilevati in questi mesi dalla rete di sensori quanto dalla serie storica di dati di qualità dell’aria raccolti negli anni dalla rete di rilevamento di ARPA FVG per la città di Pordenone, hanno attivato le procedure di indagine e approfondimento per identificare l’eventuale insorgere di situazioni di criticità.
Le conseguenti verifiche tecniche – comunica l’assessore all’ambiente Monica Cairoli -hanno evidenziato un malfunzionamento del sensore installato, escludendo quindi che gli elevati valori osservati nei giorni scorsi possano risultare attendibili o comunque riconducibili al contesto ambientale monitorato.
Comportamenti ed episodi come quello verificatosi sono da considerarsi purtroppo inevitabili nella realizzazione di interventi di monitoraggio intensivo in ambiente outdoor ed è opportuno sottolineare come i dati raccolti dalla strumentazione indicativa con cui sono accessoriate le stazioni della rete di rilevamento del quartiere Torre, debbano essere attentamente interpretati per fornire le informazioni utili alla definizione del quadro complessivo.
Il primo e il 2 marzo la ditta incaricata ha realizzato un intervento di manutenzione straordinaria della rete di monitoraggio con l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità della stazione di monitoraggio di via Stradelle.
I dati delle centraline sono costantemente monitorati e qualsiasi scostamento viene immediatamente indagato, conclude la nota del Comune.