Treviso

Sta prendendo forma la nuova rotonda in costruzione sulla Cadore Mare a Cimavilla

La nuova rotonda sulla Sp15 Cadore Mare, nella frazione di Cimavilla, è sempre più realtà.
L’opera, per un investimento complessivo di 550 mila euro da parte del Comune di Codognè, Provincia di Treviso e Piave Servizi, collegherà la provinciale a via Giulio Cesare e alla bretella di prossima costruzione verso via Petrarca.

Il cantiere consegnerà alla comunità un miglioramento della viabilità lungo una direttrice fondamentale per il traffico della Sinistra Piave, percorsa quotidianamente da almeno 13.000 veicoli, nonché un accesso in sicurezza alle adiacenti strutture di Piave Servizi.

Il completamento della rotatoria sulla Sp15 – finanziata da Piave Servizi per 200 mila euro, dalla Provincia di Treviso per 200 mila euro e dal Comune di Codognè per 150 mila euro – permetterà in un secondo momento la realizzazione di una nuova strada, che a partire dalla rotatoria si collegherà all’attuale sedime di via Francesco Petrarca.
A cantiere concluso, in virtù dell’accordo tra soggetti pubblici-privati, il tratto iniziale della via verrà dismesso ed accorpato alle strutture di Piave Servizi, la nuova bretella diverrà proprietà comunale e costituirà il nuovo inizio di via Petrarca.

Nel quadro dell’intervento, che si concluderà in primavera, rientrano la creazione di percorsi ciclopedonali, opere di sistemazione idraulica e il riassetto delle aree verdi.
“Il cantiere procede come da cronoprogramma, attualmente lo stato di avanzamento è al 40 percento – dettaglia Fiorenzo Carniel, direttore dei lavori – La rotatoria avrà una corona centrale di 24 metri.

Da sottolineare l’eccellente lavoro di pianificazione dell’intervento, che permetterà di chiudere il cantiere senza la necessità di interrompere il traffico.
Unica modifica prevista alla viabilità, peraltro per lo stretto tempo necessario, l’istituzione di un senso unico alternato lungo la Cadore Mare.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio