Treviso

Trasporto intermodale chiave dell’export veneto: esperti di mobilità si danno appuntamento a Cornuda alla biennale ferroviaria

Il mondo del trasporto ferroviario si incontra a Cornuda, Treviso, per fare il punto sull’evoluzione del trasporto merci e all’opportunità di ripristinare gli scali locali in un’ottica di sostenibilità ambientale e sviluppo dell’export.

Il trasporto merci su rotaia protagonista del convegno di venerdì 9 settembre al Palapace, ore 17:30.
Lo scopo del confronto è richiamare l’attenzione sulla necessità, imprescindibile per imprese e pubbliche amministrazioni, di impegnarsi nella conversione del trasporto delle merci su rotaia, alla luce della maggiore sostenibilità rispetto al trasporto su gomma e della spinta allo sviluppo di nuove tecnologie di trasporto combinato gomma-ferro. Il trasporto intermodale garantisce elevata efficienza, sicurezza e controllo dei costi, oltre ad attivare economie di scala di innegabile vantaggio per le aziende e per i cittadini.

Un confronto di particolare importanza per un territorio come quello trevigiano che nel 2021 ha raggiunto un valore dell’export pari a 14,5 miliardi, con un incremento del +13,6% su base annua, e che nel trasporto sicuro e veloce delle merci vede un elemento imprescindibile della propria crescita economica.
Interverranno Luigi Braida, senior advisor Rail Carrier Cargo Italy e già fondatore della società Adriafer, Alessandra Libardo, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, Patric Marini, di Rfi-Direzione Investimenti Area Nord Est e Preside del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani ed Enrico Caberlotto, di Intermodale Vittoriese.

A moderare la conversazione sarà Federico Antoniazzi, direttore del master ferroviario all’École des Ponts ParisTech di Parigi.

Grande attesa per la tre giorni che comprenderà inoltre l’esposizione di fermodellismo, di foto, di cimeli storici e di libri di tecnica ferroviaria sabato 10 e domenica 11 settembre, in occasione della riapertura della tratta Treviso – Feltre.

Ingresso gratuito

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio