Busitalia Veneto, al via l’Academy per i futuri autisti
Parte il 1° marzo l’Academy di Busitalia Veneto (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS) per formare i futuri autisti.
Questa mattina nella sede di Busitalia Veneto a Padova, Gino Colella, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia Veneto e Andrea Ragona, Assessore Urbanistica, Mobilità e Viabilità, Ambiente, Ciclabilità del Comune di Padova, hanno dato il benvenuto alle prime 34 persone che dal 1° marzo frequenteranno l’Academy.
Si tratta del primo gruppo di candidati che hanno superato la selezione (su oltre 300 domande di ammissione ricevute) e sono stati assunti da Busitalia Veneto con un contratto di apprendistato.
I neoassunti inizieranno un percorso formativo che consentirà – in circa 5 mesi – di acquisire le abilitazioni per guidare gli autobus. A questa fase ne seguirà una seconda per acquisire anche l’abilitazione alla guida del tram.
Durante la formazione, i candidati svolgeranno anche attività di monitoraggio del servizio e di verifica dei titoli di viaggio, per accelerare la conoscenza dei servizi offerti e agevolare l’inserimento nel contesto aziendale e territoriale. Entro l’estate sarà selezionato un secondo gruppo di persone che parteciperanno all’Academy.
L’attività di selezione proseguirà anche con l’inserimento in azienda con contratto a tempo indeterminato di autisti già in possesso delle licenze di guida di autobus e tram.
Questo percorso ha consentito di assumere 95 autisti a partire dal 2021.