Venezia

Compie 4 anni la Rsa ‘San Martino’ di Torre di Mosto

Esattamente 4 anni fa, la residenza per anziani di Torre di Mosto diventava ufficialmente operativa.
La struttura è gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella realizzazione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con circa 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia, con filiali in Germania e Spagna.

La Rsa di Torre di Mosto è una struttura di degenza che può accogliere 90 anziani non autosufficienti, con particolare attenzione alle disabilità psichiche come l’Alzheimer.
È dotata di strumenti all’avanguardia in termini di innovazione tecnologica e domotica assistenziale.
Lo scorso anno è stato avviato il progetto di telemedicina che si propone come obiettivo la riduzione del trasferimento degli ospiti in ospedale per effettuare esami di diagnostica quali elettrocardiogrammi, ecografie e piani di monitoraggio specifici.

«Da questa settimana possiamo finalmente riprendere le nostre solite attività, come le feste a tema, i laboratori che stimolano la manualità e i progetti che coinvolgono ospiti e familiari» – fa sapere Alessia Colonna, direttrice della struttura.
«Nel mese appena trascorso abbiamo dovuto fronteggiare la nuova ondata del virus, ma l’emergenza è stata immediatamente gestita dai medici, infermieri e operatori.
Negli scorsi giorni tutti i nostri ospiti sono risultati negativi.
Ad oggi, dunque, possiamo allentare le restrizioni, anche se con estrema cautela per non pregiudicare i risultati fin qui ottenuti».

La Rsa di Torre di Mosto si distingue inoltre per la scelta di utilizzare fonti energetiche rinnovabili: sul tetto dell’edificio è installato l’impianto fotovoltaico.

Massimo Blasoni, azionista di maggioranza del gruppo, afferma di avere nuovi progetti per il futuro. «Stiamo puntando a realizzare nuovi edifici di qualità» – dichiara – «per intensificare l’assistenza in un settore, la sanità per anziani, di forte impatto sociale».

Articoli correlati

Back to top button