Veneto

A Padova primo trapianto di cuore al mondo a cuore battente

A darne notizia è il Governatore Zaia, “Gerosa e la sua equipe hanno scritto una pagina indelebile di storia della medicina”. Gino Gerosa e la sua straordinaria equipe hanno varcato, primi nel mondo, una nuova frontiera della cardiochirurgia e della trapiantistica. E’ stata scritta in Veneto una nuova pagina indelebile della storia internazionale di questa disciplina. Non ci sono più parole per esprimere la stima e la gratitudine al Professor Gerosa, a tutti i componenti della sua squadra, e all’Azienda Ospedale Università di Padova”.

Così, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, celebra l’effettuazione del primo trapianto di cuore al mondo a cuore battente, avvenuta due settimane fa a Padova su un paziente veneto ora in via di dimissione, affetto da una cardiomiopatia dilatativa post ischemica, già sottoposto all’impianto di una valvola.

Si tratta di una nuova tecnica che azzera i danni di ischemia che si verificano ogni volta che un cuore viene fermato, ancor più quando vengono utilizzati organi da donatore a cuore fermo. Questo migliorerà i risultati dell’intervento stesso per il paziente, dichiara Gerosa: “Credo che questa tecnica modifichi e migliori i trapianti. Rappresenterà una nuova prospettiva per i pazienti in lista d’attesa e potrà essere introdotta come tipologia standard”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio