Prendi notaVenezia

Al Pacinottti, 200 studenti a “lezione di monopattino”

Una lezione di teoria, un quiz a risposta multipla, poi la prova su strada nel cortile della scuola dove è stato allestito un percorso con tanto di segnaletica stradale da rispettare.

Gli studenti di Venezia a “lezione di monopattino”, sono partite questa mattina dall’Istituto “Antonio Pacinotti” di Mestre le lezioni organizzate dal Comune di Venezia in collaborazione con BIT Mobility, la società che gestisce il servizio di noleggio sul territorio comunale.

Regola numero uno: indossare il casco. All’istituto ne sono stati regalati venti, un omaggio ai ragazzi che hanno risposto in maniera esatta a tutte le domande del test distribuito al termine della lezione teorica.
A illustrare il progetto, agli oltre 200 studenti delle classi terze e quarte riuniti nell’aula magna dell’istituto, è stato l’assessore alla Mobilità Renato Boraso, con lui il dirigente Roberto Di Bussolo, il docente vicario Marco Pezzola, e per BIT Mobility la marketing specialist Giada Zuanazzi e Davide Rossi del reparto supporto e sviluppo.

Nel corso dell’incontro sono stati resi noti anche alcuni dati sull’utilizzo dei monopattini elettrici sul territorio comunale: 53.386 il numero degli utenti, che hanno una media di 29 anni, sono invece 1.218.226 i chilometri percorsi per un risparmio di CO2 pari a 231.463kg.

Nei prossimi giorni sono in programma nuovi corsi di guida in altri istituti scolatici della città.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio