Venezia

Al Tronchetto individuato un autista di bus che da 23 giorni non effettuava riposi

La Polizia Locale di Venezia, lo scorso mese, ha effettuato numerose verifiche sugli autobus turistici in arrivo al Tronchetto.

Durante i controlli sono emerse alcune violazioni fra vettori di diversi paesi.
Sono stati controllati circa 45 autobus turistici.
Gli agenti hanno scoperto un autista italiano che aveva guidato per 23 giorni consecutivi senza effettuare i prescritti riposi settimanali. All’uomo è stata immediatamente ritirata la patente di guida, contestata una sanzione pecuniaria di 1.313 Euro ed imposto il recupero dei riposi.

Un altro autista stava trasportando un gruppo di turisti senza avere un regolare contratto di impiego o di collaborazione con la ditta per la quale stava effettuando il servizio di noleggio con conducente.
Tre autobus comunitari ed uno extracomunitario stavano effettuando un cabotaggio sul territorio italiano, anziché un servizio occasionale internazionale di trasporto persone.
Uno di questi inoltre aveva fruito del riposo giornaliero con tempi inferiori rispetto a quelli previsti.
Un conducente sloveno stava utilizzato una scheda tachigrafica diversa da quella rilasciata; un conduttore francese è stato invece sanzionato per il mancato rispetto delle pause nella giornata lavorativa; un autista italiano aveva illegittimamente posticipato il riposo settimanale; un autista austriaco non aveva correttamente aggiornato le attività sull’apparecchio tachigrafico; due autobus non avevano pagato l’accesso alla ZTL turistica del comune di Venezia.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio