Treviso

Confcooperative Belluno e Treviso intitola la scuola Coltiviamo Futuro a Valerio Cescon

Si è conclusa oggi, venerdì 27 gennaio, la dodicesima edizione di Coltiviamo Futuro la scuola permanente di formazione di Confcooperative Belluno e Treviso ideata per accrescere e aggiornare la capacità imprenditoriale e manageriale degli amministratori delle cooperative del territorio.

Il percorso di formazione ha coinvolto cinquanta fra presidenti, consiglieri di amministrazione e aspiranti amministratori in rappresentanza delle cooperative del territorio e da quest’anno, per volontà del presidente Lorenzo Brugnera e di tutto il Consiglio Interprovinciale, sarà dedicata a Valerio Cescon, che ha guidato l’associazione per sette anni.

La scuola, nata nel 2010 in 12 appuntamenti, sviluppati in due percorsi paralleli, uno destinato al settore agroalimentare e di consumo e l’altro al settore sociale e di produzione e lavoro.

Fra i banchi hanno trovato posto presidenti, consiglieri di amministrazione e aspiranti amministratori di imprese bellunesi e trevigiane di ogni settore.

“Lorenzo Brugnera, presidente di Confcooperative Belluno e Treviso, ha sottolineato la volontà di rendere onore al lavoro svolto dal suo predecessore, Valerio Cescon, e per questo motivo il Consiglio Interprovinciale ha scelto di intitolare a lui il percorso permanente, che da oggi si chiamerà Scuola Coltiviamo Futuro “Valerio Cescon”.

“Coltiviamo Futuro” si inserisce in un impegno formativo più ampio di Confcooperative Belluno e Treviso, che trova completamento nei percorsi “Dialoghi tra imprenditori”, “L’Officina delle Hard Skills” e “L’Officina delle Soft Skills”, realizzati in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio