Venezia

Jesolo: revisione del sistema della circolazione stradale. Sicurezza in primo piano, prende forma la Zona 30 km/h

La giunta comunale ha adottato il nuovo Piano urbano del traffico.
La delibera va ad aggiornare il precedente PUT risalente al 1997 introducendo una nuova visione del sistema di circolazione che prevede, tra le altre cose, l’istituzione della Zona 30 in diverse aree della località a partire dalle vie principali del lido e l’incremento delle zone di sosta.

L’iter aveva come obiettivo di “attivare tutte le iniziative al fine di conseguire il miglioramento delle condizioni di mobilità e della sicurezza stradale con bassi costi, in termini di incidentalità, inquinamento atmosferico e acustico” favorendo, inoltre, “gli utenti deboli della strada quali pedoni, disabili in carrozzella e ciclisti”.

Così il piano, elaborato dalla società Aleph, fissa come obiettivi quello di soddisfare il fabbisogno di mobilità attraverso soluzioni integrate, un potenziamento dell’offerta di sosta, un rafforzamento della rete ciclo-pedonale, il miglioramento delle condizioni di sicurezza, l’incentivazione del trasporto non motorizzato, la valorizzazione commerciale e turistica del centro storico e la promozione di stili di vita virtuosi.
Il nuovo PUT recepirà le previsioni della variante al Piano degli interventi soprattutto per ciò che riguarda le nuove aree di sosta, consentendo così di costruire un nuovo sistema della mobilità che caratterizzerà l’intero territorio comunale e che sarà orientato alla mobilità pedonale e ciclabile, a una diversa fruibilità dello spazio pubblico e a una migliore accessibilità e vivibilità del lido.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio