Oderzo: nuova sede dell’IS Scarpa, la Provincia invia il progetto per bando regionale
Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Oderzo, ottenuto ieri sera, per acquisire il terreno vicino all’Istituto tecnico Sansovino, la Provincia di Treviso ha inviato questa mattina la candidatura con il progetto di costruzione della nuova sede opitergina del liceo Scarpa, partecipando così al nuovo bando regionale che mette a disposizione 76.085.987,20 euro per realizzare interventi di edilizia scolastica.
Il valore complessivo del progetto presentato dalla Provincia è di 6.225.600 euro.
L’intervento di costruzione di una sede dello Scarpa dedicata alle studentesse e agli studenti della succursale di Oderzo, che insieme al Sansovino creasse un “campus” comodo, accessibile e vicino sia per l’intera comunità scolastica sia per le famiglie era già stato inserito nel Programma Triennale della Provincia.
Vista la situazione di emergenza creatasi in seguito ai rilievi tecnici comunali sull’edificio delle medie Amalteo, che attualmente ospitava anche l’indirizzo superiore, la Provincia di Treviso, dopo aver ricevuto l’ordinanza dal Comune il 20 gennaio si è immediatamente attivata, con provvedimento di somma urgenza, sia per trovare i locali in cui accogliere temporaneamente studenti e docenti della succursale, al Don Bosco di Motta e alla Parrocchia di Oderzo, con navette pubbliche dedicate e gratuite per agevolare gli spostamenti, sia per predisporre già tutta la documentazione necessaria a partecipare al bando regionale rispettando i tempi previsti.
Oggi, dunque, avendo ottenuto gli spazi idonei alla realizzazione della nuova sede del liceo adiacente al Sansovino, la Provincia ha approvato ufficialmente il documento di fattibilità dell’intervento e inviato in Regione la candidatura del progetto.
Entro il 17 febbraio dovremmo avere la proposta regionale di graduatoria con i progetti che hanno ottenuto il finanziamento, da inviare al Ministero, ha dichiarato il Presidente Stefano Marcon. Se il nostro progetto risulterà tra i vincitori del bando, siamo già pronti per avviare tutto l’iter dei lavori”.