Oderzo: Scuola Amalteo non sicura, da domani studenti a casa in attesa di sedi alternative

La sorpresa quest’oggi poco prima di mezzogiorno, gli studenti sono stati informati che la scuola è stata definita non sicura e pertanto necessità di lavori urgenti per la messa in sicurezza.
L’ordinanza è del Comune di Oderzo e che ha dato anche indicazioni sui trasferimenti temporanei degli studenti.
Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:
Con profondo rammarico comunichiamo che il Sindaco di Oderzo, per motivi di sicurezza, oggi ha dovuto ordinare la sospensione immediata dell’utilizzo della scuola media Amalteo, sede della scuola media Opitergina e della sezione staccata del Liceo Scarpa di Motta di Livenza.
L’ordinanza si è resa necessaria in seguito alla consegna degli esiti di indagini tecniche sulle condizioni statiche dell’edificio che non lasciano alternative, poichè la qualità dei materiali è risultata insufficiente in modo diffuso, nonostante non siano visibili segni di lesioni.

Per quanto riguarda la scuola media, al fine di garantire la prosecuzione delle lezioni, il Comune si è attivato per trovare nuovi spazi in cui trasferire momentaneamente la comunità scolastica e poter svolgere così le attività didattiche.
Le operazioni di trasferimento richiedono necessariamente la sospensione delle attività didattiche della scuola media da sabato 21 gennaio a mercoledì 25 gennaio compreso.
Come soluzione logistica temporanea sono state individuate 15 aule al Patronato Turroni e altre 10 aule alla scuola elementare di Piavon. Da giovedì 26 gennaio e verosimilmente fino a fine marzo, 4 classi delle scuole primarie di Piavon saranno temporaneamente trasferite alla scuola primaria Dall’Ongaro di Oderzo, senza alcuna interruzione della relativa attività didattica.

Entro due mesi saranno disponibili aule prefabbricate che ospiteranno gli alunni delle scuole medie, restituendo così la scuola di Piavon ai bambini della scuola primaria.
Il Servizio del trasporto scolastico verrà garantito con il cambio di destinazione per i ragazzi che già utilizzavano il servizio e verrà organizzato ex novo per i ragazzi che ne avranno bisogno a causa del cambiamento.
Nel frattempo verranno avviati i lavori della scuola Amalteo con la massima urgenza, per garantire il ritorno in aula di tutti gli studenti al più presto.
Per quanto riguarda la sede staccata del Liceo Scarpa, a seguito dell’ordinanza comunale la Provincia di Treviso ha immediatamente attivato un provvedimento di somma urgenza per individuare spazi idonei alle attività didattiche degli studenti dell’indirizzo superiore.
Da una prima ricognizione, sono stati trovate alcune aule alla parrocchia di San Vincenzo di Oderzo e altre al Patronato Don Bosco di Motta di Livenza.
Maggiori informazioni verranno divulgate con un comunicato specifico della Provincia.
Limitatamente alla prossima settimana, per i giorni di allestimento dei locali alternativi individuati per le lezioni in presenza, la dirigente scolastica del Liceo si è resa disponibile a svolgere la didattica a distanza: seguiranno le specifiche circolari con tutti i dettagli sulle modalità di lezione.
“Ci rendiamo conto dell’enorme disagio per ragazzi, genitori, insegnanti e per tutto il personale della scuola – sottolinea Maria Scardellato, sindaco di Oderzo – ma purtroppo siamo dovuti ricorrere a questa misura emergenziale per assicurare a tutta la comunità scolastica la piena tutela. Garantiamo il nostro totale impegno e chiediamo a tutti la massima comprensione e collaborazione, per affrontare e superare insieme questa situazione di urgenza”.