Treviso

Ulss 2 campagna antinfluenzale in corso. Intanto, oltre 100 i positivi al Covid ricoverati

Presentato a Villa Carisi l’andamento della campagna vaccinale antinfluenzale, avviata dalla Regione del Veneto su tutto il territorio il 16 ottobre, e di quella contro il Covid-19, che ha preso il via il 25 ottobre.
In questo breve periodo sono già state somministrate circa 72.000 dosi di vaccino antinfluenzale e oltre 5.000 di vaccino anti-Covid.
Numeri che sicuramente aumenteranno con l’avanzare della stagione invernale, quando accresceranno i rischi di contagio da Covid-19, in parallelo con quelli legati alla diffusione del virus antinfluenzale.
Per rispondere ai bisogni della popolazione l’Ulss 2 ha ampliato l’offerta di sedute per la vaccinazione programmando delle ulteriori giornate dedicate, la prima domani sabato 18 novembre, a cui si accede sempre previa prenotazione tramite portale aziendale: www.aulss2.veneto.it/campagna-vaccinazione-antinfluenzale-2023.

La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza.
La campagna in corso ha lo scopo di proteggere i soggetti fragili dalle complicanze.
In concomitanza alla vaccinazione antinfluenzale, è possibile effettuare anche quella anti-Covid, raccomandata per le persone con più di 60 anni di età e per tutte le persone che presentano malattie croniche.

L’influenza e il Covid possono avere complicanze anche gravi nei soggetti più anziani e nelle persone fragili. Il Covid, infatti, nelle ultime settimane si sta registrando un aumento del numero di casi, soprattutto tra gli anziani. Ad oggi, le persone ricoverate nei presidi ospedalieri dell’Ulss 2 per motivi diversi e risultate positive al Covid sono 101.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio