Domani e giovedì, possibili gelate diffuse in pianura
I giorni più freddi della settimana saranno mercoledì 5 e giovedì 6 aprile.
In queste due giornate la soglia degli 0°C potrà essere toccata in alcune località della pianura tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Già questa mattina c’è stato un crollo termico con temperature diffusamente sotto zero nelle vallate dolomitiche
e in pianura lungo la fascia pedemontana e sulla Sinistra Piave dove la centralina di Gaiarine è andata di poco sotto lo zero (-0,1°) e Ponte di Piave poco sopra (+0,8°).
Il mese di aprile si è presentato con aria molto fredda in arrivo dai Balcani che farà abbassare ulteriormente le temperature durante la notte, nelle zone interne.
Come anticipato, iIl picco di freddo sul nord Italia verrà raggiunto tra mercoledì e giovedì, con gelate probabili anche a bassa quota e sulle pianure.
L’efficacia del raffreddamento dipenderà sostanzialmente da due fattori; il vento e la nuvolosità. Inoltre il cielo stellato e l’aria molto secca, favorirà notevolmente la discesa delle temperature minime notturne.
Le preoccupazioni risiedono soprattutto tra i coltivatori vitivinicoli che temono le gelate dopo un inverno mite e temperature sopra la media per tutta la durata di marzo che ha favorito la fioritura dei vigneti.
Superata Pasqua le temperature saranno in netto rialzo, proseguendo questo periodo siccitoso con scarsità di fenomeni piovosi.