Porcia/Convegno gratuito: batterie al litio e prove spegnimento incendi

Impieghi, potenzialità, pericoli e gestione dei rischi con l’uso delle batterie al litio.
Ci sarà un convegno aperto al pubblico gratuitamente la sera di giovedì 22 febbraio 2024 alle 20,00 presso l’Auditorium R. Diemoz in Via delle Risorgive, 3 a Porcia.
Il convegno a ingresso gratuito, voluto dal Sindaco di Porcia Marco Sartini, con il patrocinio dei Comuni di Roveredo in Piano e Prata di Pordenone, si rivolge principalmente ai cittadini del Pordenonese con l’obiettivo di fornire loro nozioni corrette per approfondire la conoscenza dei veicoli elettrici e l’elettronica di consumo dei numerosi dispositivi domestici e di lavoro, dei pannelli fotovoltaici e i sistemi di accumulo di energia.
Al termine del convegno sarà possibile cimentarsi in prove pratiche di spegnimento di fuochi, in totale sicurezza, con estintori e Dispositivi di Protezione Individuale, per ogni partecipante che vorrà fare quest’utile esperienza.
L’evento sarà realizzato a cura di alcune aziende tra cui: Percorso Sicurezza Srl; Ecolsia S.r.l.; BEASS Sicurezze S.r.l.; M.B. S.r.l.; e Mesch go.
Si tratta del primo convegno aperto al pubblico a partecipazione gratuita, dopo una lunga serie di eventi analoghi dedicati agli operatori e specialisti del settore.
L’intento è divulgare la conoscenza e la prevenzione nell’uso delle tecnologie alimentate da batterie agli Ioni di Litio fondamento della transizione energetica in costante evoluzione.
Relatore d’eccellenza sarà Andrea Foggetti, funzionario del N.I.A. (Nucleo Investigativo Antincendi) del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia.
Per prenotare la partecipazione gratuita è possibile scrivere a: segreteria@percorsosicurezza.com oppure via telefono +39 342 8649468