Procedono i lavori di Piave Servizi per nuova condotta tra Gorgo e Cavalier
Procedono spediti i lavori di sostituzione di un tratto di condotta idrica che collega la frazione di Cavalier al centro di Gorgo al Monticano. Un intervento di potenziamento che prevede un investimento complessivo di 750 mila euro, prioritario nell’agenda di Piave Servizi, per minimizzare i costi di gestione del sistema di adduzione, soggetto a frequenti e dispendiose rotture.
Cominciati lo scorso ottobre, i lavori verranno ultimati indicativamente entro la prossima estate. Le opere previste, affidate all’impresa Adriatica Strade Costruzioni Generali, hanno raggiunto il 50% di completamento. “Gli obiettivi principali dell’intervento riguardano il potenziamento di un tratto di condotta adduttrice ormai datato e sottodimensionato rispetto alle attuali portate addotte”, spiegano il presidente di Piave Servizi, Alessandro Bonet, e il direttore generale Carlo Pesce.
“I lavori consistono nella posa di una nuova tubazione acquedottistica in ghisa sferoidale, materiale ad elevata duttilità, e acciaio rivestito. Quest’ultima prenderà il posto di quella esistente per una lunghezza di 1.850 metri, con un diametro maggiorato rispetto al precedente.
Il cantiere riguarda in particolare il centro del capoluogo. “I lavori sono iniziati in via Risorgimento. Qui, la nuova condotta è stata posata in strada per circa 1.300 metri fino al ponte sul fiume Monticano – spiega il responsabile Andrea Longato, ingegnere di Piave Servizi – Il progetto, quindi, ha previsto la realizzazione del nuovo attraversamento aereo del fiume Monticano in aderenza alle strutture del ponte stradale. Successivamente, per circa 250 metri, verrà posato un tratto di condotta lungo il vecchio sedime stradale della Strada Provinciale 119 e dopo quest’ultimo lavoro verrà realizzato l’attraversamento ferroviario con tecnica micro-tunneling”.
A questo punto rimarrà da realizzare l’ultimo tratto di infrastruttura tra l’attraversamento ferroviario ed il nodo idraulico di via Dante Alighieri.
Contestualmente al cantiere, nel progetto trovano spazio anche alcuni interventi complementari e di sistemazioni per fornire piena funzionalità alle opere. “In particolare, eseguiremo il rinnovo dei nodi idraulici principali di intersezione con le linee esistenti, mediante l’installazione di nuove saracinesche ed il collegamento delle tratte secondarie di derivazione – spiega l’ingegnere di Piave Servizi – Procederemo, inoltre, con l’installazione di pozzetti di sfiato e di scarico lungo la nuova linea, nonché con l’eliminazione della valvola riduttrice di pressione presente in testa alla derivazione per Gorgo dalla linea adduttrice per Motta di Livenza”.